Distillati

Grappa

La grappa è un distillato prodotto da vinacce ricavate esclusivamente da uve prodotte e vinificate in Italia o nella Svizzera italiana secondo il regolamento del Consiglio Europeo N 1576/89 del 29 maggio 1989 dove si stabilisce che la denominazione "grappa" può essere applicata solo a...

Cognac

Il cognàc (italianizzato, al pari del brandy, in arzente da Gabriele d'Annunzio; tale proposta divenne obbligatoria durante il periodo fascista) è un'acquavite ad elevata gradazione alcolica (circa 40%), ricavato dalla distillazione di vino. Le uve utilizzate provengono dai quattro vitigni bianchi...

Whisky

Il whisky o whiskey è una bevanda alcolica, ottenuta dalla distillazione di vari cereali fermentati, invecchiata in botti di legno (generalmente di quercia). Alcuni cereali, spesso l'orzo, vengono fatti germinare e trasformati in malto.   Origine del termine La parola whisky (al plurale...

Vodka

La vodka (in polacco wódka e in russo водка, letteralmente "acquetta") è una bevanda superalcolica ottenuta dalla distillazione di patate (fecola e polpa) e cereali. È considerata la bevanda superalcolica tradizionale polacca e russa.   Caratteristiche La vodka è un distillato di fecola e...

Tequila

La tequila è un distillato originario del Messico, elaborato dalla distillazione dell'agave blu ("Agave tequilana"), prodotto originariamente nella località messicana di Tequila e nelle sue vicinanze, nello stato di Jalisco.   Origine del nome Il nome "Tequila" indica una Denominazione di...

Rum

Rum (indicato anche come Rhum nei paesi di lingua francese e Ron in quelli di lingua spagnola) è l'acquavite ottenuta dalla distillazione della melassa della canna da zucchero.   Etimologia Dall'inglese rumble, "gorgogliare" e boil, bollire; in francese bouillir, "bollire"; secondo altri, più...

Mezcal

Il Mezcal, conosciuto anche come Mescal, è un distillato messicano ottenuto dalla pianta dell'agave. Origine Il nome deriva dal náhuatl mexcalli, da metl (agave) e ixcalli (cotto). È particolarmente diffuso nello stato messicano di Oaxaca, in particolar modo nei distretti di Sola de Vega,...

Gin

Il gin è un distillato forte, chiaro, tipicamente incolore prodotto dalla distillazione di un fermentato ottenuto da frumento ed orzo in cui viene messa a macerare una miscela di erbe, spezie, piante e radici: i botanicals. Tra queste sono presenti bacche di ginepro che caratterizzano il profumo e...

Cachaça

La cachaça è un'acquavite, comune in Brasile, ottenuta dalla distillazione del succo di canna da zucchero. Nella preparazione della cachaça si utilizza solamente il succo della canna allo stato grezzo, non sottoposto cioè a raffinazione e a separazione della melassa (cosa invece obbligatoria nella...

Brandy

Il brandy (/'brɛndi/) o arzente è il più antico distillato di vino prodotto nel mondo, conosciuto già dal XIII secolo. La sua gradazione alcolica si aggira intorno ai 40 gradi; e oltre che dall'uva, questo superalcolico può essere distillato dal succo fermentato di altri frutti, tuttavia, salvo...

1 | 2 >>


Crea un sito gratis Webnode